IT / EN

Dal filo al tessuto il Gruppo Albini controlla e garantisce la massima qualità di ogni singola fase. Dopo il finissaggio i tessuti vengono sottoposti a rigidi controlli presso il laboratorio di Gandino.

Una volta rientrati dal finissaggio i tessuti vengono nuovamente controllati al 100% alle specole.  Le ispettrici controllano scrupolosamente il tessuto e il loro grande know-how garantisce la massima qualità. Una volta terminati i controlli alle specole si passa ai controlli di laboratorio, dove vengono effettuati test fisici e chimici.

Le prove chimiche testano le proprietà del tessuto nelle varie condizioni d’uso, accertando la solidità del colore al suo sfregamento da asciutto, da bagnato e all’acqua distillata. Si verifica anche la sua solidità al sudore acido o alcalino e al lavaggio con detergente o con perborato. Infine, si passa all’idrolisi dei colori reattivi, all’ossigenazione dell’agente otticante e al test del pH. Le prove fisiche invece verificano che il tessuto possieda una resistenza tale da permetterne il corretto confezionamento e l’utilizzo del capo finito, come ad esempio lo scorrimento delle cuciture e la resistenza allo strappo, all’abrasione e alla lacerazione. Si certificano anche la stirabilità, la stabilità dimensionale al lavaggio e al vapore.